Disturbo oppositivo provocatorio

Il DSM – 5 (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) descrive il disturbo oppositivo provocatorio come segue:

E’ caratterizzato da un umore collerico e irritabile, da un comportamento polemico/provocatorio o vendicativo, da almeno 6 mesi che si manifesta durante l’interazione con almeno un individuo diverso da un fratello. Per i bambini di età inferiore ai 5 anni, il disturbo si manifesta quasi tutti i giorni per almeno 6 mesi mentre per gli individui di 5 anni o maggiorni deve manifestarsi almeno una volta alla settimana per almeno 6 mesi. Il comportamento di questi individue genera forte disagio nelle persone nel suo immediato contesto sociale. Può essere di diverse gravità: lieve (limitato ad un unico ambiente), moderato (presenti in almeno due ambienti) e grave (in tre o più ambienti).